143 utenti


Libri.itCHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?COSÌ È LA MORTE?LA SIRENETTATILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMADINO PARK vol. 2
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di Starting Finance

Totale: 152

Lamborghini: la storia del marchio nato da un litigio

Come ha fatto Ferruccio Lamborghini a costruire uno dei marchi più conosciuti di sempre? Cosa fare quando un fornitore ti mette alle strette? Come si passa dal produrre trattori e bruciatori ad auto per i VIP? Cosa l'ha portato a cedere il controllo della società nel 1972? Le risposte sono racchiuse nelle storie raccolte in questi pochi minuti di video sulle origini del marchio Lamborghini.

Le 4 tecniche di Elon Musk per fondare società: da Paypal a Tesla e SpaceX

Elon Musk è conosciuto per essere a capo di Tesla, SpaceX, Neuralink ma non solo.
Elon Musk deve il suo successo alla sua dedizione al lavoro.
All’inizio della sua carriera, viveva nel suo ufficio insieme al fratello Kimbal.
Un elemento fondamentale secondo Elon Musk è lavorare circondati da un ambiente positivo e stimolante.
La prima società che fondarono i fratelli Musk si chiamava Zip2, una società che offriva servizi online.
Ma il vero successo arrivò con PayPal.
Quando ancora non era diventata la più grande piattaforma di pagamenti online, PayPal ... continua

Leonardo Del Vecchio: cosa ha fatto per creare Luxottica

Leonardo Del Vecchio nasce a Milano nel 1935.
Orfano di padre, viene mandato dalla madre all’istituto Martinitt, dove rimane fino al diploma di scuola media.
Dopo le scuole medie, Leonardo Del Vecchio inizia a lavorare come garzone nella Johnson, una società che incide coppe e medaglie.
Allo stesso tempo, Del Vecchio frequenta corsi serali all’accademia di Brera.
Quando si stufa di fare il garzone, trova lavoro in un laboratorio di stampi in una società fuori Milano.
Poi, tornato a Milano, Del Vecchio apre il suo laboratorio di stampi e inizia la sua ... continua

Visita: startingfinance.com

Louis Vuitton: il vagabondo simbolo dell’alta moda

Louis Vuitton è il primo marchio di moda al mondo: il suo valore stimato è di circa 30 miliardi di dollari.
Oggi fa parte del gruppo LVMH ma in pochi sanno che il fondatore da ragazzo è stato un senzatetto per un periodo della sua vita.
Dopo la morte della madre, infatti, il giovane Louis Vuitton decide di scappare di casa e di cercare fortuna a Parigi.
Durante il tragitto, riuscirà a sopravvivere lavorando per contadini e artigiani, che spesso gli offrivano un pasto e della paglia su cui riposare.
Arrivato a Parigi nel giro di pochi anni diventa uno dei più ... continua

Visita: startingfinance.com

L’Italia si è impoverita per colpa dell’Euro?

Il primo gennaio 2002 l’Italia abbandona ufficialmente la Lira per passare all’Euro.
L’idea della moneta unica, però, risale a qualche anno prima.
Ancora prima dell’Unione Europea. L’idea di un’Europa unita, infatti, risale ai tempi delle due guerre mondiali.
Dopo vari trattati e accordi, nel 1992 il trattato di Maastricht forma l’Unione Europea per come la conosciamo oggi.
La creazione dell’Euro fu solo l’ultimo step per creare un ambiente di libero scambio in Europa.
L’introduzione dell’Euro ufficiale ha portato alcune critiche, a partire ... continua

Visita: startingfinance.com

L’Italia è davvero un Paese ricco?

L’Italia è tra le prime 10 economie mondiali in termini di PIL ma questo non basta per valutare la ricchezza di un Paese.
A parte la questione del PIL pro capite, è la ricchezza dei cittadini a poter far dire se un Paese è ricco o no. D’altronde esistono Stati, pensiamo ad esempio alla Russia o all’India, che pur essendo grandi potenze economiche difficilmente potrebbero essere considerati Paesi ricchi.
Quindi quanto sono ricchi gli italiani? Molti credono che nella Penisola ci sia una ricchezza privata particolarmente alta. In realtà è ... continua

Visita: startingfinance.com

L’economia criminale della Corea del Nord

La Corea del Nord è uno degli Stati più isolati e sanzionati a livello mondiale e sopravvive economicamente nonostante l'isolamento e la povertà. Questa nazione asiatica, fondata nel 1948 e divisa dalla Corea del Sud dopo la Guerra di Corea, si è sviluppata in netto contrasto con il Sud, adottando un regime totalitario guidato dalla dinastia Kim e un'economia centralmente pianificata basata sull'ideologia "Juche", cioè di autosufficienza.
La sopravvivenza economica del Nord, secondo analisi di istituti americani, non deriva dall'economia ufficiale, ma piuttosto ... continua

Visita: startingfinance.com

L’esercito fantasma di Putin: la società privata Wagner Group

Gruppo di mercenari, milizia privata o società di consulenza? Il Wagner Group è salito agli onori della cronaca nel confitto tra Russia e Ucraina.
Una realtà russa che oggi sta facendo come non mai parlare di sé è il Wagner Group. Oggi il Wagner Group può essere considerato come una compagnia militare privata russa.
Ufficialmente, però, la società si classifica come operante nell’ambito della consulenza strategica. In realtà, si tratta di un espediente legale abbastanza comune in Russia per realtà simili. Infatti, in teoria, le società militari private ... continua

Visita: startingfinance.com

L’immigrazione è un problema per l’Italia?

Il principale effetto economico negativo di una forte immgrazione è sugli stipendi di fascia più bassa. Quelli legati ai lavori a bassa qualificazione professionale.
Secondo l’economista e professore di Harvard George J. Borjas un aumento del 10% di lavoratori non qualificati nati all’estero in una professione tende a causare, negli Stati Uniti o in Paesi simili, un ribasso sui relativi stipendi tra il 3% ed il 4%.
Non vuol dire che con una forte immigrazione gli stipendi di fascia bassa saranno per forza in calo, è uno dei fattori. Vuol dire che se i salari ... continua

Visita: startingfinance.com

L’origine un po’ inquietante di Coca-Cola

La Coca-Cola viene venduta quasi in ogni Stato del mondo ed è diventata forse uno dei simboli iconici del benessere all’occidentale.
La prima versione di Coca-Cola risale al 1886 ed è stata inventata dal farmacista John Pemberton.
Nel 1892, poi, viene fondata la Coca Cola Company da un altro farmacista di nome Asa Griggs Candler che dopo la morte di Pemberton aveva comprato i diritti della bevanda.
Ma la svolta internazionale arriva nel 1919 quando la società viene comprata da Ernest Woodruff.
Dagli anni ‘20 in poi, infatti, partirà la conquista di ... continua

Visita: startingfinance.com